MASTER AVANZATO DI COACHING INCONSCIO APPLICATO
MASTER AVANZATO DI COACHING INCONSCIO APPLICATO

Moduli in ordine di fruizione




1. Coaching e OMI (3 ore)
2. Linguistica - Meta e Milton model (3 ore)
3. Esercitazioni tra coach su Metamodello e OMI model (3 ore)
4. Specchio problematiche e soluzioni di coaching (3 ore)
5. Cambiare abitudini (1 ora)
6. Esercitazioni tra coach su problematiche e strumenti (3 ore)
7. Marketing - partire dal cliente (3 ore)
8. Visualizzazioni - tipi e come usarle (3 ore)
9. Visualizzazioni di rilassamento (1 ora)
10. Esercitazione tra coach su visualizzazioni (3 ore)
11. Marketing - tu e il cliente (3 ore)
12. Consulenza d’immagine “Mettici la faccia” (1 ora)
13. Macia Survival - status dopo due mesi (2 ore)

In autogestione

14. Incontro con un coachee proposto dal CCA (1 ora)
15. Incontro con un coachee proposto dal CCA (1 ora)

Bonus
- Tanti riassunti di libri di crescita personale a tua disposizione - Zaino e Polo del Master (alla tua taglia, taglio donna o uomo) - Partecipazione a un incontro dal vivo per incontrarci e fare pratica (sedi possibili: Milano, Versilia)

«Una grande paura di noi coach è quella di non saper aiutare al meglio in nostro coachee… Ma, forse, ancora più grande è la paura di non trovare chi poter aiutare.»


Gruppo Facebook
Il gruppo Facebook è un luogo importante per ricevere materiale e le video registrazioni degli incontri, oltre che di scambio tra compagni di corso e ex studenti.

Tesina
Serve molto di più allo studente perché è l’occasione per ulteriore pratica e per fare ordine nel materiale appreso. Entro un mese dalla scadenza del Modulo 12 dovrai consegnare:

- Per la parte coaching - 1. Un pdf che riporta un caso studio raccontandone come lo hai svolto, la struttura OMI e gli strumenti usati (lunghezza 2000-7000 parole); 2. Una visualizzazione mp3 o mp4 a tua scelta (min 3 min-max 7 min); 3. Una scheda riassuntiva in formato .doc di un libro di crescita che hai letto;

- Per la parte Marketing - Un pdf che riporta Il completamento dei due schemi di Mkt visti online con la docente ("Cosa-Argomento-N°" e “S.O.S.”) e 10 post per Social con immagine e testo descrittivo (5 per S. 3 per O. E 2 per S.). In alternativa per chi non lavorerà con i social presenterà testi per una brochure seguendo gli schemi sopra).

«Una paura di noi coach è quella di non sapere se stiamo ponendo “la” domanda giusta.»


Moduli

in ordine di fruizione




1. Coaching e OMI (3 ore)
2. Linguistica - Meta e Milton model (3 ore)
3. Esercitazioni tra coach su Metamodello e OMI model (3 ore)
4. Specchio problematiche e soluzioni di coaching (3 ore)
5. Cambiare abitudini (1 ora)
6. Esercitazioni tra coach su problematiche e strumenti (3 ore)
7. Marketing - partire dal cliente (3 ore)
8. Visualizzazioni - tipi e come usarle (3 ore)
9. Visualizzazioni di rilassamento (1 ora)
10. Esercitazione tra coach su visualizzazioni (3 ore)
11. Marketing - tu e il cliente (3 ore)
12. Consulenza d’immagine “Mettici la faccia” (1 ora)
13. Macia Survival - status dopo due mesi (2 ore)

In autogestione

14. Incontro con un coachee proposto dal CCA (1 ora)
15. Incontro con un coachee proposto dal CCA (1 ora)

Bonus

- Tanti riassunti di libri di crescita personale a tua disposizione
- Zaino e Polo del Master (alla tua taglia, taglio donna o uomo)
- Partecipazione a un incontro dal vivo per incontrarci e fare pratica (sedi possibili: Milano, Versilia)

«Una grande paura di noi coach è quella di non saper aiutare al meglio in nostro coachee… Ma, forse, ancora più grande è la paura di non trovare chi poter aiutare.»

Gruppo Facebook

Il gruppo Facebook è un luogo importante per ricevere materiale e le video registrazioni degli incontri, oltre che di scambio tra compagni di corso e ex studenti.

Tesina

Serve molto di più allo studente perché è l’occasione per ulteriore pratica e per fare ordine nel materiale appreso. Entro un mese dalla scadenza del Modulo 12 dovrai consegnare:

- Per la parte coaching - 1. Un pdf che riporta un caso studio raccontandone come lo hai svolto, la struttura OMI e gli strumenti usati (lunghezza 2000-7000 parole); 2. Una visualizzazione mp3 o mp4 a tua scelta (min 3 min-max 7 min); 3. Una scheda riassuntiva in formato .doc di un libro di crescita che hai letto;

- Per la parte Marketing - Un pdf che riporta Il completamento dei due schemi di Mkt visti online con la docente ("Cosa-Argomento-N°" e “S.O.S.”) e 10 post per Social con immagine e testo descrittivo (5 per S. 3 per O. E 2 per S.). In alternativa per chi non lavorerà con i social presenterà testi per una brochure seguendo gli schemi sopra).

«Una paura di noi coach è quella di non sapere se stiamo ponendo “la” domanda giusta.»