CCA Italia per migliorare i tuoi incontri di COACHING.
Prima ti iscrivi, prima garantisci il tuo posto! Solo 14 studenti e offerta a 250 euro in meno entro il 21/09. Iscriviti con un acconto OGGI!
CCA Italia per migliorare i tuoi incontri di COACHING.
Prima ti iscrivi, prima garantisci il tuo posto! Solo 14 studenti e offerta a 250 euro in meno entro il 21/09. Iscriviti con un acconto OGGI!
Home -
Privacy Policy -
Termini & Condizioni -
Assistenza clienti
© Copyright Wide srl 2023 - P.IVA: 05378370968
Informativa ai sensi del nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali. Desideriamo informarla che il nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. L’informativa non è valida per altri siti web consultabili tramite i nostri link, di cui Wide Srl non è in alcun modo responsabile. Ai sensi del nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016 le forniamo le seguenti informazioni:
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati forniti al momento della registrazione verranno utilizzati per finalità connesse o strumentali all’attività di Wide Srl e in particolare: per inviare, tramite posta elettronica, comunicazioni riguardanti informazioni, aggiornamenti, nuovi prodotti/servizi pubblicati sul sito www.ccaitalia.com per inviare, tramite posta elettronica, informazioni commerciali, promozionali e pubblicitarie; per sollecitare, tramite posta elettronica, l’adesione ai nuovi servizi eventualmente attivati dopo la sottoscrizione; per ottemperare ad obblighi di legge ed a provvedimenti dell’Autorità; Da ciascuna newsletter è sempre possibile cancellarsi.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Tali dati verranno trattati con modalità esclusivamente informatizzate con strumenti elettronici ed informatici idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, con e senza l’ausilio di mezzi automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. LIBERTÀ DI RILASCIARE IL CONSENSO E CONSEGUENZE DI UN RIFIUTO Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in loro assenza non sarà possibile fornire i servizi di informazione e accedere ai contenuti gratuiti disponibili.
COMUNICAZIONE DEI DATI
Si informa che i dati personali forniti non verranno comunicati a terzi, né diffusi, eccezione fatta per i soggetti (persone fisiche e/o giuridiche), che siano stati delegati ad espletare i servizi connessi alle finalità descritte. Senza il Suo espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d), Codice Privacy e art. 6 lett. b), c), GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità indicate a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
COOKIES
L’accettazione dei cookies non è una condizione necessaria al fine di visitare i nostri siti web. Tuttavia, l’utilizzo della funzione “carrello” nello shop è possibili soltanto se autorizzi l’utilizzo dei cookie. Cosa sono i cookies? I cookies sono dei piccoli file di testo che vengono salvati sul tuo dispositivo e che memorizzano impostazioni e dati specifici per poi essere ripresi alla visita successiva. Permettono di ricordare dati da te inseriti, per una migliore navigazione da parte tua. Wide Srl utilizza sui suoi siti dei session – cookies, cioè utili al momento della navigazione e poi cancellati, dei permanent – cookies che restano in memoria sul tuo browser e che facilitano la tua navigazione, per esempio per non ripetere ogni volta la digitazione di alcuni dati. Nei cookies che utilizza Wide Srl non vengono salvati dati personali. Pertanto i cookies che utilizziamo non sono attribuibili ad una determinata persona e quindi non riconducibili a te. Al momento dell’attivazione dei cookies è attribuito un numero d’identificazione. In nessun momento sarà possibile ricondurre i tuoi dati personali al numero d’identificazione e in nessun momento si tenterà di farlo. Il tuo nome, il tuo indirizzo IP e dati simili che potrebbero ricondurre alla tua persona, non saranno mai utilizzati. Infatti, sulla base della tecnologia dei cookies riceviamo soltanto informazioni statistiche, per esempio riguardo quali pagine del nostro sito sono più visitate.
INFORMATIVA ESTESA COOKIE POLICY
Titolare e responsabile del trattamento è Wide Srl, proprietario del dominio www.ccaitalia.com
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’utente potrà rivolgersi al titolare del trattamento per far valere i suoi diritti così come previsti dal nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) inviando un’email a info@ccaitalia.com È possibile disporre del diritto di modifica e di cancellazione dei dati utilizzando il link che si trova in fondo alle email ricevute.
Art. 7. diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L ‘interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
dell’origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L ‘interessato ha diritto di ottenere:
l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e’ necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L ‘interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
MINORI
Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un’età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi.
PERIODO DI OSSERVAZIONE DEI DATI E DIRITTO ALL’OBLIO
I dati personali saranno conservati esclusivamente per scopi storici o statistici, in conformità alla legge, ai regolamenti, alla normativa comunitaria e ai codici di deontologia e di buona condotta per un periodo come da normativa vigente (di solito 10 anni per documenti fiscali/amministrativi), oppure, nel caso non siano soggetti ad alcuna legge, per un periodo non superiore a cinque anni. Oltre tale periodo, i dati personali saranno conservati in forma anonima, oppure saranno distrutti su esplicita richiesta inviando una comunicazione scritta all’email: info@ccaitalia.com
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO
Il titolare informa l’interessato che ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (www.garanteprivacy.it).
HTTPS PER WIDE SRL
Dal 2018 siamo passati all'https per migliorare la sicurezza dei nostri utenti. La sicurezza di HTTPS è garantita dal protocollo TLS sottostante, che in pratica utilizza chiavi private e pubbliche a lungo termine per generare chiavi di sessione a breve termine. Queste chiavi sono utilizzate successivamente per cifrare il flusso dei dati scambiati tra client e server. Alla data del 3 Maggio 2017, il 56,8% dei 139.032 maggiori siti web ha un'implementazione sicura del protocollo HTTPS. HTTPS è utilizzato dal 5,24% del totale dei domini italiani registrati. Approfondisci su Wikipedia.