Diventa Coach Professionista CCAItalia in 90 ore online. Questo corso rispetta la Legge 4/2013, il Codice Etico Globale e la Norma 11601/2024. Fai del coaching la tua professione o fallo diventare parte della tua professionalità sul lavoro.

Diventa Coach Professionista

Se vuoi fare del coaching la tua professione o integrare il coaching nella tua professione, se vuoi affinare il tuo stile di coaching, conoscere più approfonditamente la PNL se provieni da altre formazioni, se vuoi essere fluido nell’assistere il coachee, se – infine – vuoi tanta pratica tra noi e con coachee veri, questo corso professionalizzante fa per te.

Iscriviti qui al corso
Corsi di coaching professionale con pratica guidata

Il CCAItalia (Centro di Coaching Applicato) organizza ogni anno il Corso “Diventa Coach Professionista”, rispettoso della Legge 4/2013, della Norma 11601/2024 e del Codice Etico Globale. Il corso si tiene online per 90 ore in sincrono. Richiede l’80% della presenza e permette di qualificarsi come Coach Professionista.

Cos’è CCAItalia? CCAItalia è il Centro di Coaching Applicato che unisce Coaching e PNL. Propone corsi online in sincrono per partire da zero, per formarsi e per specializzarsi. Cosa ottieni con il CCA? Chi ci ha scelti finora lo ha fatto per tre motivi: struttura e pratica nel coaching, potersi formare comodamente dalla propria postazione online e un rapporto diretto e aperto con noi.

A chi si rivolge questo corso?

Se vuoi fare del coaching la tua professione o integrare il coaching nella tua professione, se vuoi affinare il tuo stile di coaching, conoscere più approfonditamente la PNL se provieni da altre formazioni, se vuoi essere fluido nell’assistere il coachee, se – infine – vuoi tanta pratica tra noi e con coachee veri, questo corso professionalizzante fa per te.

Cosa ottieni con questo corso professionalizzante?

Al termine del corso saprai gestire una sessione e percorsi di coaching e saprai proporli. Saprai costruire e mantenere una relazione con il coachee, rispondere a obiezioni, assistere di fronte a cambiamenti, dubbi e paure del coachee. Saprai guidare con il tuo linguaggio verbale e non e con le domande guida. Saprai valutare responsabilmente la tua capacità di assistenza e migliorerai in autonomia con la molta pratica presente al corso.

Otterrai inoltre gli attestati di “Le 4 intelligenze”, “Practitioner di Coaching e PNL” e di “Coach Professionista CCAItalia”. Grazie a quest’ultimo, potrai presentarti come Coach Professionista.

Grazie alla pratica tra noi e con coachee esterni forniti da noi, alla struttura e al processo di coaching, al modello OMI, agli esercizi di coaching in ottica Sfida/Risorse e all’uso di domande potenti e guida linguistica che alleneremo insieme, il tuo stile di coaching sarà fluido e sicuro.

Cosa potrai fare dopo?

Al termine di questo corso professionalizzante potrai proporti come Coach Professionista per privati o in aziende in base a tue preferenze. Potrai sfruttare questa qualifica per aumentare la tua professionalità percepita. Potrai inoltre essere presente con una pagina dedicata sul nostro sito e farti trovare da clienti potenzialmente interessati.

Formazione per un percorso completo per diventare coach

Calendario del Corso

Prima parte – Auto-Coaching

16 ore per esplorare e impregnarti delle 4 intelligenze

  • 1° Lezione: Basi di Intelligenza emotiva
    Sabato 14 marzo 2026 (9h–13h)
  • 2° Lezione: Basi di Intelligenza linguistica
    Sabato 28 marzo 2026 (9h–13h)
  • 3° Lezione: Basi di Intelligenza relazionale
    Sabato 11 aprile 2026 (9h–13h)
  • 4° Lezione: Basi di Intelligenza comportamentale
    Sabato 18 aprile 2026 (9h–13h)

Seconda parte – Livello Practitioner

20 ore aggiuntive per approfondire comunicazione, psicologia, coaching e PNL

  • 5° Lezione: Ascolto attivo, Rapport, Empatia (Goleman)
    Mercoledì 29 aprile 2026 (18h–20h)
  • 6° Lezione: PNL, Complimenti (Ginott), Linguistica
    Mercoledì 6 maggio 2026 (18h–20h)
  • 7° Lezione: Obiettivi, Piramide dei Livelli Logici (Dilts), Dialogo interno
    Sabato 16 maggio 2026 (9h–13h)
  • 8° Lezione: Visualizzazioni, Time Line, Convinzioni, Valori e Regole
    Sabato 23 maggio 2026 (9h–13h)
  • 9° Lezione: Comunicazione Non Violenta (Rosenberg), Metamodello, Milton Model
    Sabato 13 giugno 2026 (9h–13h)
  • 11° Lezione: Posizioni percettive, Ancore
    Mercoledì 17 giugno 2026 (18h–20h)
  • 12° Lezione: Mindset (Dweck), Ottimismo (Seligman)
    Mercoledì 24 giugno 2026 (18h–20h)

Terza parte – Advanced Coaching

54 ore aggiuntive per le tue competenze professionali e prepararti alla certificazione

  • 10° Lezione: Legge 4/2013, Norma 11601/2024, Modelli
    Sabato 12 settembre 2026 (9h–13h)
  • 11° Lezione: Codice Etico Globale
    Mercoledì 16 settembre 2026 (18h–20h)
  • 12° Lezione: Competenze distintive AICP, Frame OMI, Specchio sfide/risorse
    Sabato 26 settembre 2026 (9h–13h)
  • 13° Lezione: Competenze distintive AICP
    Sabato 3 ottobre 2026 (9h–13h)
  • 14° Lezione: Gestione del tempo
    Mercoledì 7 ottobre 2026 (18h–20h)
  • 15° Lezione: Simulazioni, Relazioni con Cialdini e Carnegie
    Sabato 17 ottobre 2026 (9h–13h)
  • 16° Lezione: Visualizzazione corporea
    Mercoledì 28 ottobre 2026 (19h–20h)
  • 17° Lezione: Marketing e visibilità
    Sabato 7 novembre 2026 (9h–12h)
  • 18° Lezione: Simulazioni, Metaprogrammi, Feedback, Comunicazione
    Sabato 14 novembre 2026 (9h–13h)
  • 19° Lezione: Mkt e Social Media
    Mercoledì 18 novembre 2026 (18h–20h)
  • 20° Lezione: Simulazioni, Evoluzione nel percorso
    Sabato 28 novembre 2026 (9h–13h)
  • 21° Lezione: Simulazioni, Motivazione, Leadership
    Sabato 12 dicembre 2026 (9h–13h)
  • 22° Lezione: Mkt e Consulenza d’immagine
    Mercoledì 16 dicembre 2026 (19h–20h)
  • 23° Lezione: Comunicazione non verbale e Ekman, Public speaking, Voce
    Sabato 9 gennaio 2027 (9h–13h)
  • 24° Lezione: Simulazioni
    Mercoledì 20 gennaio 2027 (18h–20h)
  • 25° Lezione: Ripasso e preparazione all’esame
    Sabato 23 gennaio 2027 (9h–13h)

Attività pratiche e certificazione

  • Tre coachee: Incontri indipendenti con coachee forniti dal CCA, registrati autonomamente e visionati con feedback di ritorno.
  • Test scritto: Test a scelta multipla 60 domande in 75 minuti
    Sabato 6 febbraio 2027 (9h–11h)
  • Test orale: Simulazione di sessione di coaching di 30'/40' individuale
    Date da definirsi con ciascuno studente.

Costi del Corso


  • Prezzo entro il 28 febbraio 2026: 1.550 € IVA inclusa (1.270 € + IVA)
  • Prezzo dal 1° marzo al 12 marzo 2026: 2.000 € IVA inclusa (1.640 € + IVA)
  • Pagamento: Paga attraverso il nostro shop sicuro Shopify, con carta di credito, bonifico bancario o PayPal. Se hai domande, scrivi a info@ccaitalia.com Rateizzazione: contattaci a info@ccaitalia.com per informazioni su pagamento rateale tramite bonifico. Integrazione: se vuoi integrare dal corso “Practitioner di Coaching e PNL”, contattaci via email. Se hai domande, scrivi a info@ccaitalia.com.

Informazioni sul Corso


  • Ore totali: 90 ore in totale
  • Quando: Sabato mattina 9:00–13:00 (vedi calendario) e alcuni Mercoledì sera 18:00–20:00
  • Come: Online via Zoom per gli incontri e nel gruppo WhatsApp per condivisione, scambi e crescita
  • Docenti: Debora Conti – Coaching e PNL; Charbel Ibrahim – Lezione 16; Lara Ghiotto – Lezione 17; Denise Pezzutto – Lezione 19; Giulia Celi – Lezione 22.
  • Presenza obbligatoria: 80%
  • Registrazioni: Sì, disponibili per gli iscritti
  • Sostegno continuo: Gruppo WhatsApp dedicato
  • Esame finale: Test a scelta multipla (60 domande in 75 minuti) + Simulazione di sessione di coaching (30–40 min individuale)
  • Rifrequentazione: Gratuita per l'edizione successiva
Iscriviti qui al corso
Formazione specialistica nel coaching professionale

Un unico percorso, tre livelli di crescita

Un percorso in tre tappe: tre livelli di crescita in un unico percorso per permetterti di conoscerci e di scegliere se proseguire. Sei curiosa/o? Non sai se impegnarti in un percorso professionalizzante? Ecco come funzionano i nostri corsi “a matriosca”, per partire da zero e arrivare al livello professionalizzante e riconosciuto.

  1. Il corso “Le 4 Intelligenze” è la prima parte del percorso di formazione in Coaching e PNL e dura 16 ore.
  2. È interamente compreso nel “Practitioner di Coaching e PNL”, che aggiunge altre 20 ore di formazione per un totale di 36 ore.
  3. Il Practitioner rappresenta le prime due parti del percorso completo “Diventa Coach Professionista”, che si sviluppa in 90 ore complessive: le 36 ore iniziali del Practitioner più 54 ore aggiuntive dedicate alla formazione professionale del coach.

In questo modo, ogni corso include il precedente per coprire tutta la formazione di Coaching e PNL utile a te, per te, nella vita e per farlo diventare un titolo professionalizzante.

Valori e codice etico condiviso per i coach

FAQ, Domande frequenti

E se non hai ancora ottenuto risposte alle tue domande, scrivi a info@ccaitalia.com

Formazione specialistica nel coaching professionale

Testimonianze


Avatar CCA Italia

Anche dal punto di vista dell'energia che ci metti è diverso: è più armonica. Ho già avuto modo di applicarlo e mi sta dando delle soddisfazioni.

— Ilario Lavina
Avatar CCA Italia

Il Master mi ha consentito di affinare il mio stile distintivo, di accrescere la consapevolezza in questo e di divenire più piena. Di comunicare meglio anche grazie al lavoro fatto sul piano del marketing.

— Paola Budini


I nostri libri

Scarica gratuitamente i nostri libri che presentano ciò che trovi qui al CCAItalia. “Essere Coach” è il libro per chi vuole 👉 Diventare Coach Professionista. “La PNL che ti serve è il libro che ti presenta ciò che imparerai al corso 👉 Practitioner di Coaching e PNL.
E "Wellness Coaching per professionisti" è il libro dedicato ai coach e professionisti che vorranno frequentare il corso omonimo 👉 Wellness Coaching per professionisti. E se preferisci la versione cartacea, la trovi su Amazon o altre librerie online.