Le formazioni di CCA Italia forniscono strumenti pratici di coaching, PNL e psicologia efficace per migliorare comunicazione, empatia e soft skills, offrendo metodi subito applicabili in ogni ambito professionale e valorizzando il proprio stile e la propria visibilità.


Elisa Martinotti

Elisa Martinotti: Scopri MACIA, il programma che combina coaching, PNL e marketing per far crescere la tua carriera con un approccio pratico e distintivo.

Sono Elisa Martinotti (Elix sui social), sono Personal Trainer e Mental Coach specializzata nel dimagrimento. La mia missione è guidare le donne che non riescono a dimagrire a tornare in forma per sempre, liberandole dall'effetto yo-yo e dall'insicurezza attraverso percorsi personalizzati di trasformazione psicofisica con il mio metodo olistico di allenamento corpo e mente.

So bene cosa significa fare tanti sacrifici che sembrano inutili e ritrovarsi sempre al punto di partenza, perché ho vissuto in prima persona il sovrappeso, l’obesità, anni di effetto yo-yo e una relazione tossica di 7 anni che mi ha distrutto la poca autostima che avevo… Grazie prima al fitness, e poi al mondo del coaching e della crescita personale, sono rinata, ho iniziato ad amarmi e piacermi davvero, a migliorare l’autostima e diventare più sicura di me; ho imparato a conoscermi e ad ascoltarmi davvero.

Proprio per questo voglio aiutare tutte le donne che si trovano in questa situazione e che desiderano fortemente una vera rinascita, con tutti gli strumenti più efficaci che ho raccolto in questi anni di lavoro su me stessa e con tante donne.

Ho studiato psicologia, sono insegnante di Hip-hop, Fitness musicale, Pilates, Funzionale, sala pesi.

Lavoro da oltre 10 anni nel settore fitness, ho lavorato in diverse palestre e centri wellness e ho allenato centinaia di turisti da tutta Europa.

I miei valori guida nella mia professione sono la libertà, il benessere e il divertimento.

Amo la formazione, infatti sono in costante aggiornamento.

Amo vedere i passi da giganti delle clienti, farle divertire, vederle crescere interiormente, veder crescere la loro autostima, aiutarle a liberarsi dalla paura del giudizio, dal senso di colpa e dagli autosabotaggi.

Puoi trovarmi su:

Formazione online completa per chi vuole diventare coach professionale

Ciao, sono Debora Conti,

e qui ti accolgo come direttrice e docente principale nei corsi proposti. Sono Coach Professionista, Trainer di PNL, Dott.ssa in Psicologia e assisto le persone nella crescita personale e miglioramento professionale da 20 anni. Se hai domande in merito ai corsi del CCAItalia, scrivimi a info@ccaitalia.com.

Leggi questi articoli SE vuoi diventare coach e cerchi basi solide e distinzioni essenziali; SE stai pensando di intraprendere un percorso di coaching e desideri orientarti verso un professionista competente; oppure SE sei già coach e vuoi affinare il tuo stile, aggiungere consapevolezza e rendere il tuo lavoro ancora più efficace.

La Legge 4/2013 riconosce e tutela le professioni non regolamentate, come coach e formatori, promuovendo libertà, autonomia e responsabilità. Stabilisce linee etiche, favorisce l’autoregolazione e incoraggia la trasparenza verso i clienti, valorizzando formazione e qualifiche professionali.

Leggi l'articolo completo →

Il coaching è un percorso professionale che sviluppa autonomia, consapevolezza e potenzialità del coachee. A differenza di mentoring, consulenza, terapia, formazione, motivazione o amicizia, non fornisce soluzioni o consigli, ma facilita il raggiungimento di obiettivi personali e professionali enfatizzando competenze e responsabilità del coachee.

Leggi l'articolo completo →

La norma UNI 11601/2024 definisce il coaching, i ruoli (coach, coachee, cliente) e le fasi del servizio: progettazione, erogazione e monitoraggio. Promuove competenze, autonomia e obiettivi concordati, stabilendo principi etici, patto di coaching e valutazione dei risultati per un servizio professionale e trasparente.

Leggi l'articolo completo →

Il Codice Etico Globale guida i coach su responsabilità, trasparenza, riservatezza e confini professionali. Promuove autonomia, formazione continua e attenzione a pregiudizi inconsci, valorizzando la professione e garantendo pratiche etiche e sicure per i coachee.

Leggi l'articolo completo →

Il coaching è un percorso strutturato in tre fasi: esplorazione della domanda e definizione dell’obiettivo, lavoro sul cambiamento e sulle risorse, integrazione e chiusura. Il coach facilita il coachee nell’attivare risorse, superare ostacoli e consolidare competenze, promuovendo autonomia e risultati concreti, con attenzione alla responsabilità del percorso.

Leggi l'articolo completo →

Secondo la norma UNI 11601/2024 non esiste più una classificazione ufficiale di coach. Restano tuttavia macro aree: Mental Coaching, Executive, Life, Parent, Wellness, Sport, Teen, e altre tematiche tecniche. Ogni tipologia sviluppa risorse, soft skills, competenze e autonomia, adattandosi a obiettivi personali o professionali con senso di responsabilità.

Leggi l'articolo completo →

Le competenze distintive AICP offrono ai coach una mappa di crescita basata su autonomia e responsabilità. Definiscono 7 aree chiave: consapevolezza, relazione, etica, esplorazione, dialogo, piano d’azione e valutazione, favorendo miglioramento continuo e auto-valutazione.

Leggi l'articolo completo →

Anche i coach commettono errori: pensare di essere indispensabili, dubitare del cambiamento del coachee, sentirsi responsabili dei suoi fallimenti, imporre valori personali, analizzare troppo il negativo o credere di aver “capito tutto”. Consapevolezza, ascolto autentico e sviluppo di competenze aiutano a preservare responsabilità e autonomia professionale.

Leggi l'articolo completo →

I coach affrontano varie paure: non saper aiutare, non avere risposte pronte, non aver vissuto le stesse esperienze dei coachee, concludere sessioni senza risultati, gestire obiezioni o sentirsi svuotati. Pratica, struttura e ascolto permettono di superarle sviluppando competenze, mantenendo autonomia e senso di responsabilità.

Leggi l'articolo completo →

Corsi di abilitazione per coach professionali in Italia

Corso Diventa Coach Professionista

Questo corso di 90 ore forma futuri coach a livello professionalizzante. Chi desidera invece avvicinarsi al coaching per la propria crescita personale o per migliorare le relazioni può scegliere il corso introduttivo di 16 ore, oppure il secondo livello di 36 ore, che include anche il primo modulo.

Le 4 intelligenze

Scopri le 4 intelligenze attraverso tanti strumenti di auto-coaching.
Base
16 Ore
Vuoi comunicare meglio, sentirti più in equilibrio e gestire con più serenità le relazioni e i cambiamenti? Scopri strumenti pratici di auto-coaching per conoscere e guidare te stesso, migliorare le tue relazioni, la tua comunicazione e i tuoi comportamenti. Partecipa al corso introduttivo “Le 4 intelligenze” e impara a usare i principi del Coaching e della PNL per parlare (e parlarti) in modo più consapevole, relazionarti con efficacia e trasformare ciò che non ti fa stare bene.

Practitioner di Coaching e PNL

Fai del coaching il tuo nuovo modo di essere, interagire, gestirti.
Intermedio
36 Ore
Ci sono momenti in cui non basta sapere cosa fare: serve capire come restare centrati anche quando tutto si muove attorno a noi. Il Practitioner di Coaching e PNL è un percorso che ti offre strumenti concreti per affrontare le sfide con calma, sicurezza e presenza. Imparerai ad aiutare te stesso e chi ti è vicino, comunicando in modo più efficace e generando cambiamenti reali e duraturi dentro e fuori di te.

Diventa Coach Professionista

Fai del coaching il tuo lavoro o integralo nel tuo lavoro.
Avanzato
90 ore
Se vuoi fare del coaching la tua professione o integrare il coaching nella tua professione, se vuoi affinare il tuo stile di coaching, conoscere più approfonditamente la PNL se provieni da altre formazioni, se vuoi essere fluido nell’assistere il coachee, se – infine – vuoi tanta pratica tra noi e con coachee veri, questo corso professionalizzante fa per te. Al termine del corso saprai gestire una sessione e percorsi di coaching e saprai proporli. Saprai costruire e mantenere una relazione con il coachee, rispondere a obiezioni, assistere di fronte a cambiamenti, dubbi e paure del coachee. Saprai guidare con il tuo linguaggio verbale e non e con le domande guida. Saprai valutare responsabilmente la tua capacità di assistenza e migliorerai in autonomia con la molta pratica presente al corso.

Corsi di specializzazione

Corsi di specializzazione del CCA: percorsi avanzati pensati per ampliare le competenze dei professionisti e integrare strumenti di PNL, coaching e metodologie comportamentali nella pratica professionale.

Wellness Coaching per professionisti

Per professionisti del benessere: perché il tuo successo è dato dalla soddisfazione dei clienti.
Focus
12 Ore
Con questo corso integri il tuo servizio con elementi fondamentali di PNL e Coaching, Soft Skills e comunicazione efficace. Il metodo Giusto Peso Per Sempre ti aiuta a livello comportamentale, motivazionale ed emotivo, la linguistica e la PNL ti aiutano a trasferire il tutto al tuo cliente. Dire ai clienti o pazienti con fare non è sufficiente e tu lo sai bene, insieme lavoriamo sul come accogliere, assistere e guidare le persone verso successi duraturi. Aumenta la tua professionalità con questo corso. Comprendi profondamente cosa passa per la mente del tuo paziente e accogli dubbi, paure e obiezioni. Guidali per integrare i tuoi consigli professionali in un cambiamento duraturo e favorevole.
Formazione online completa per chi vuole diventare coach professionale

Testimonianze


Avatar CCA Italia

Anche dal punto di vista dell'energia che ci metti è diverso: è più armonica. Ho già avuto modo di applicarlo e mi sta dando delle soddisfazioni.

— Ilario Lavina
Avatar CCA Italia

Sono infermiera, in urgenza e emergenza, per adulti o pediatrico. Mi relaziono con pazienti, famigliari e colleghi curanti e il Master mi è servito per imparare a porre domande guida, a proporre visualizzazioni e a far trovare le risorse alle persone che assisto.

— Flavia Pegoraro


I nostri libri

Scarica gratuitamente i nostri libri che presentano ciò che trovi qui al CCAItalia. “Essere Coach” è il libro per chi vuole 👉 Diventare Coach Professionista. “La PNL che ti serve è il libro che ti presenta ciò che imparerai al corso 👉 Practitioner di Coaching e PNL.
E "Wellness Coaching per professionisti" è il libro dedicato ai coach e professionisti che vorranno frequentare il corso omonimo 👉 Wellness Coaching per professionisti. E se preferisci la versione cartacea, la trovi su Amazon o altre librerie online.